Alla conclusione del percorso di formazione, il discente sarà chiamato a partecipare ad una Cerimonia di Consegna Diplomi in cui esporrà la propria tesina di fronte ad una Commissione selezionata (Leggi il regolamento)
OBIETTIVI DEL CORSO FAD
Il corso “advanced” ha l’obiettivo di formare il medico specializzato in neurologia, neuropsichiatria infantile e pediatria in alcune aree ben specifiche dell’area della neurologia infantile.
Le aree di approfondimento teorico-pratico sono affrontate da diversi cultori della materia per permettere al discente di conoscere percorsi assistenziali diagnostici terapeutici (PDTA) interdisciplinari. Infatti il confronto con il superspecialista del settore tende a migliorare le cure del bambino “neurologico”.
Nello specifico vi sono delle isole di confine tra il campo pediatrico e le specialità “avanzate” curate dall’esperto della disciplina equipollente (infettivologia, oftalmologia, cardiologia, sindromologia, farmacologia, embriologia e neuroanatomia) che necessitano un approfondimento specifico e mirato ai bisogni della popolazione speciale ad alto impatto assistenziale come il “bambino neurologico”.
Il Corso si prefigge come unico obiettivo quello di fornire gli strumenti “unici” e “specialistici” al pediatra che rappresenta il gestore unico del paziente neurologico in età evolutiva.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Raffaele Falsaperla, Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, Catania.
DESTINATARI
Medici Specialisti in Cardiologia, Genetica Medica, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta) e Specializzandi.
CREDITI ECM
Il corso FAD, pari a 30 ore formative, consente di acquisire 30 crediti ECM.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso FAD è strutturato in lezioni didattiche interattive che prevedono la visualizzazione di diapositive commentate dal docente. Inoltre sono disponibili materiali di approfondimento e referenze bibliografiche.
DURATA CORSO FAD
Fino al 31 dicembre 2020
QUOTA DI ISCRIZIONE
Medici Specialisti: € 130,00 + IVA
Soci SINP: € 90,00 + IVA
Specializzandi ONSP: € 65, 00 + IVA
LE FASI DEL PROGETTO CFNP ADVANCED 1 – CORSO FAD
Il superamento del test ECM consente di acquisire 30 crediti ECM
2-TESINA
Terminato il corso FAD e superato il test ECM, per ottenere la Certificazione in Neurologia Pediatrica Advanced, è possibile elaborare una tesina in accordo con il Tutor assegnato, dottor Raffaele Falsaperla.
Clicca qui per prendere visione del regolamento.
Per ottenere la Certificazione, i candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, dovranno compilare il modulo “FORM_ADESIONE_CERTIFICAZIONE” allegato (da restituire alla Segreteria Organizzativa cfnp@neurologiapediatrica.it) ed elaborare una tesina in accordo con il tutor, dottor Raffaele Falsaperla, su un argomento di neurologia pediatrica. Il candidato contatterà successivamente direttamente il tutor, prendendo accordi per la realizzazione della tesina.
Il dottor Falsaperla ha messo a disposizione, in qualità di tutor, un team di suoi collaboratori che seguiranno i discenti nell’elaborazione della tesina.
I collaboratori sono:
Giuseppe Costanza
Alessandra Di Nora
Manuela Lo Bianco
Silvia Marino
Simona Marino
Claudia Meli
Carla Moscheo
Marco Saporito
Francesco Pizzo
Clicca qui per scaricare il template della tesina.
CERTIFICAZIONE IN NEUROLOGIA PEDIATRICA ADVANCED
Il superamento del corso FAD, previa approvazione della Commissione di Formazione, consente di conseguire il Diploma di Certificazione in Neurologia Pediatrica che verrà consegnato in occasione di una Cerimonia in presenza della Commissione di Formazione CFNP.
Il Diploma, rilasciato da SINP quale società scientifica che si prefigge di diffondere la cultura e la ricerca nel campo della Neurologia infantile attraverso attività di formazione scientifica, certifica le competenze specifiche del discente ed è utile ai fini della valorizzazione del curriculum vitae.
CONTATTI
Per informazioni scrivere a cfnp@neurologiapediatrica.it
OBIETTIVI DEL CORSO FAD
Il corso “advanced” ha l’obiettivo di formare il medico specializzato in neurologia, neuropsichiatria infantile e pediatria in alcune aree ben specifiche dell’area della neurologia infantile.
Le aree di approfondimento teorico-pratico sono affrontate da diversi cultori della materia per permettere al discente di conoscere percorsi assistenziali diagnostici terapeutici (PDTA) interdisciplinari. Infatti il confronto con il superspecialista del settore tende a migliorare le cure del bambino “neurologico”.
Nello specifico vi sono delle isole di confine tra il campo pediatrico e le specialità “avanzate” curate dall’esperto della disciplina equipollente (infettivologia, oftalmologia, cardiologia, sindromologia, farmacologia, embriologia e neuroanatomia) che necessitano un approfondimento specifico e mirato ai bisogni della popolazione speciale ad alto impatto assistenziale come il “bambino neurologico”.
Il Corso si prefigge come unico obiettivo quello di fornire gli strumenti “unici” e “specialistici” al pediatra che rappresenta il gestore unico del paziente neurologico in età evolutiva.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Raffaele Falsaperla, Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, Catania.
DESTINATARI
Medici Specialisti in Cardiologia, Genetica Medica, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta) e Specializzandi.
CREDITI ECM
Il corso FAD, pari a 30 ore formative, consente di acquisire 30 crediti ECM.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso FAD è strutturato in lezioni didattiche interattive che prevedono la visualizzazione di diapositive commentate dal docente. Inoltre sono disponibili materiali di approfondimento e referenze bibliografiche.
DURATA CORSO FAD
Fino al 31 dicembre 2020
QUOTA DI ISCRIZIONE
Medici Specialisti: € 130,00 + IVA
Soci SINP: € 90,00 + IVA
Specializzandi ONSP: € 65, 00 + IVA
LE FASI DEL PROGETTO CFNP ADVANCED 1 – CORSO FAD
Il superamento del test ECM consente di acquisire 30 crediti ECM
2-TESINA
Terminato il corso FAD e superato il test ECM, per ottenere la Certificazione in Neurologia Pediatrica Advanced, è possibile elaborare una tesina in accordo con il Tutor assegnato, dottor Raffaele Falsaperla.
Clicca qui per prendere visione del regolamento.
Per ottenere la Certificazione, i candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, dovranno compilare il modulo “FORM_ADESIONE_CERTIFICAZIONE” allegato (da restituire alla Segreteria Organizzativa cfnp@neurologiapediatrica.it) ed elaborare una tesina in accordo con il tutor, dottor Raffaele Falsaperla, su un argomento di neurologia pediatrica. Il candidato contatterà successivamente direttamente il tutor, prendendo accordi per la realizzazione della tesina.
Il dottor Falsaperla ha messo a disposizione, in qualità di tutor, un team di suoi collaboratori che seguiranno i discenti nell’elaborazione della tesina.
I collaboratori sono:
Giuseppe Costanza
Alessandra Di Nora
Manuela Lo Bianco
Silvia Marino
Simona Marino
Claudia Meli
Carla Moscheo
Marco Saporito
Francesco Pizzo
Clicca qui per scaricare il template della tesina.
CERTIFICAZIONE IN NEUROLOGIA PEDIATRICA ADVANCED
Il superamento del corso FAD, previa approvazione della Commissione di Formazione, consente di conseguire il Diploma di Certificazione in Neurologia Pediatrica che verrà consegnato in occasione di una Cerimonia in presenza della Commissione di Formazione CFNP.
Il Diploma, rilasciato da SINP quale società scientifica che si prefigge di diffondere la cultura e la ricerca nel campo della Neurologia infantile attraverso attività di formazione scientifica, certifica le competenze specifiche del discente ed è utile ai fini della valorizzazione del curriculum vitae.
CONTATTI
Per informazioni scrivere a cfnp@neurologiapediatrica.it